“No alla prima esecuzione capitale della storia Repubblicana italiana. No alla sentenza di morte pronunciata da alcuni giudici italiani contro Eluana Englaro”. In queste ore si può consumare un terribile dramma che potrebbe restare come una macchia indelebile sulla coscienza di tutto un popolo, quello italiano, che in tante occasioni ha invece manifestato un amore […]
APPELLO DI SCIENZA & VITA “NO ALLA CONDANNA A MORTE DI ELUANA ENGLARO”
L’AMAREZZA DI SCIENZA & VITA: “LA SOCIETA’ DEI SANI HA CONDANNATO ELUANA”
“Amarezza e stupore”: questi i sentimenti con i quali l’Associazione Scienza & Vita ha accolto la sentenza dei giudici milanesi che hanno autorizzato l’interruzione dei trattamenti di idratazione e alimentazione per Eluana Englaro. “Grande amarezza – denuncia l’Associazione – perché si legittima l’uccisione di un essere umano privandolo delle cose più elementari: l’alimentazione e l’idratazione. […]
LETTERA APERTA A GOVERNO E PARLAMENTO “LE PRIORITA’ SULLA TUTELA DELLA VITA”
Una “Lettera aperta” dal titolo “Le priorità sulla tutela della vita dal concepimento alla morte naturale” è stata consegnata ieri al Governo dall’Associazione Scienza & Vita. Ad affidarla nelle mani del Premier Silvio Berlusconi, per il tramite del Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, sono stati i copresidenti dell’Associazione, Maria Luisa Di Pietro e […]
SCIENZA & VITA: DA MONSIGNOR FISICHELLA SLANCIO AL DIALOGO TRA CREDENTI E NON CREDENTI
L’Associazione Scienza & Vita, appresa la notizia della nomina di mons. Rino Fisichella a presidente della Pontificia Accademia per la Vita, gli augura un proficuo lavoro, nella certezza che emergeranno la sua indubitabile cultura e la sua capacità organizzativa. Inoltre auspica che mons. Fisichella possa dare un ulteriore impulso al dialogo fra credenti e non […]
SCIENZA & VITA: SUL FRONTE BIOETICO SOTTOSCRIVIAMO LA CAUTELA DI BAGNASCO
La cautela sul fronte bioetico evocata dal presidente dei vescovi italiani, cardinale Angelo Bagnasco, è totalmente condivisa dall’Associazione Scienza & Vita. In particolare, sottoscrive la sua osservazione sulla “sostanziale prudenza tenuta su questi temi durante la campagna elettorale che dovrebbe essere un buon indizio sulla prudenza anche successiva”. E’ perciò auspicabile che la comunità nazionale […]
D’AGOSTINO ALLE ASSOCIAZIONI DI SCIENZA & VITA: SE L’ABORTO NON SI FA MITO E LEGGENDA VUOL DIRE CHE E’ UNA CONTRADDIZIONE INSANABILE
“Trent’anni dopo: dall’aborto all’eugenetica”. Questo il titolo del quarto incontro nazionale delle Associazioni locali di Scienza & Vita. Nella relazione introduttiva il prof. Francesco D’Agostino, filosofo del diritto, ha analizzato l’aborto come problema antropologico. “Pur essendo l’aborto una pratica universalmente conosciuta, ampiamente tollerata ma allo stesso tempo oggetto di deplorazione e riprovazione sociale, non è […]
CON LE LINEE GUIDA, TURCO ILLIBERALE DAL NUOVO GOVERNO UN ATTO RIPARATORIO
“Dopo aver difeso la Legge 40 nelle piazze e disertando le urne, come ha fatto la maggioranza assoluta dei cittadini italiani, tutto potevamo aspettarci tranne che di doverci difendere da un ministro della Repubblica. Un ministro che in questa circostanza ha mostrato tutto il suo volto illiberale e arrogante”. Così l’Associazione Scienza & Vita, nata […]
SCIENZA & VITA: BENE LA LOTTA AL DOLORE PERPLESSITA’ SUL VACCINO HPV ALLE RAGAZZE
“La lotta dichiarata al dolore e la rinnovata attenzione alle malattie rare, contenute nel nuovo elenco di cure assicurate dai Livelli essenziali di assistenza, ci convincono”. Così si esprime l’Associazione Scienza & Vita, sempre attenta alla ricaduta delle scelte di governo e parlamento sulla tutela della vita, dal concepimento al morte naturale. “In particolare – […]
SCIENZA & VITA: 127MILA ABORTI? UN NO ALLA VITA CHE FA MALE AL PAESE
“Come cittadini italiani non riusciamo ad essere soddisfatti della riduzione degli aborti a ‘soli’ 127mila. Forse a qualcuno, ma non a noi, sfugge che si tratta di 127mila esseri umani a cui è stata negata la possibilità di nascere”. Così l’Associazione Scienza & Vita reagisce alla diffusione dei dati contenuti nella relazione annuale sull’attuazione della […]
L’ABORTO NON E’ UN DIRITTO STRASBURGO HA PRESO UN ABBAGLIO
“L’aborto non rientra nel campo dei diritti umani”. E’ questa la posizione espressa dall’Associazione Scienza & Vita, all’indomani dell’approvazione, da parte dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa di una risoluzione che, all’insegna del diritto all’aborto, e in nome “dell’esclusiva libera scelta delle donne”, si pronuncia per “garantire l’esercizio effettivo del diritto ad abortire” e per “superare […]